Accreditato sulla Piattaforma SOFIA del MI con codice 50677, a cura dell’Università Giustino Fortunato  

L’ottavo Webinar ha come titolo “Dalla Storia alla titolarità della memoria culturaleed avrà luogo il 4 dicembre 2020 dalle 15:30 alle 18:30.

La memoria culturale è un patrimonio ineludibile, dell’individuo e della collettività, questo è la Storia tutta e sempre. La Convenzione di Faro introduce il concetto di eredità-patrimonio culturale, con lo scopo di riconoscere il diritto al patrimonio culturale quale partecipazione alla vita culturale, come definito nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. La responsabilità individuale e collettiva nei confronti del patrimonio culturale riconosce, quindi, la fondamentale importanza della sua conservazione, perseguendo al contempo l’uso sostenibile di questo bene e lo sviluppo umano coerente ai tempi di vita.

Sulla base di tali fondamentali concetti, improntati all’analisi micro – macro comparativa nel mondo globalizzato, è stato affrontato il casework  basato sull’universo della micologia moderna e del suo fondatore – Giacomo Bresadola -, nella cornice della più ampia analisi di metodologia transdisciplinare che si è sviluppata tra un demanio civico alpino e le terre degli indios amazzonici, passando per depositi museali, archivi, laboratori di ricerca e università.  

Il giurista paraense prof. Jeronimo Treccani ci ha fatto conoscere il recente Manifesto Harmonia! Antes que se extinga a Vida!, proponendoci di scrivere Natura con la maiuscola: incisivo pensiero di cui ci siamo appropriati. Ma ci ha pure ricordato un’espressione usata in Bresadola patrimonio dell’umanità: “fungo sentinella del territorio”, inteso come un avviso a prestare attenzione per la scomparsa di talune specie foriere di problemi ecologici.

Oggi la sostenibilità ambientale si confonde quotidianamente con quella alimentare/esistenziale di milioni di persone: masse amorfe che necessitano dell’aiuto della cultura per avere futuro, anche perché dimentiche sovente della propria cultura di appartenenza, considerata fardello di tempi passati. Erano saperi elaborati per la sussistenza nell’ambiente di vita durante il succedersi delle generazioni, che l’amnesia del tempo veloce ha cancellato lasciando il nulla, o peggio la distruzione.  Significativamente il prof. Serafini insegna Nutrizione sostenibile, nel cui ambito confluiscono saperi antichi oggi rielaborati per l’alimentazione contemporanea, sullo sfondo di un mondo che si confronta ancora con la fame atavica.

È un’amnesia perniciosa e la “titolarità culturale” – principio cardine di DiCultHer – esercita la “presa in carico” di questo diritto per una gestione responsabile del nostro patrimonio culturale/ eredità culturale, se vogliamo avere domani.

PROGRAMMA

15:30 Sostenibilità esistenziale 

L’apertura sarà tenuta dal prof. Fabio GabrielliAntropologia del profitto ed economia del volto, che costituirà lo sfondo di contesto per una micologia sostenibilità ambientale di cui ci parlerà il prof. Maurizio Grandi, su cui si inserirà la fondamentale prospettiva del prof. Mauro Serafini sulla nutrizione sostenibile

I funghi per un’ecologia della rinascita 

Il dr. Giorgio Martini esporrà l’importanza della micoterapia nella nutraceutica e il dr. Marco Passerini proseguirà presentando la sua esperienza nella myco-remediation 

Amazzonia: Manifesto Harmonia! Antes que se extinga a Vida

I proff. Otaviano Vieira jr e Jeronimo D. Treccani esporranno le devastanti problematiche che travagliano l’Amazzonia, prospettando un’estinzione culturale che prefigura l’estinzione della vita stessa.

17:30 dibattito

17:50 Il trentino Giacomo Bresadola scienziato globale

Il bibliotecario Enrico Rossi, del MUSE-Tn, curatore del Fondo Bresadola, parlerà del potenziale di questo giacimento culturale, per poi passare la parola alla prof.ssa Lucia Rodler che ha curato per conto dell’università di Trento un documentario sul Nostro, da cui sarà tratto il filmato sull’esperienza alternanza scuola – lavoro per il recupero/conservazione di erbari bresadoliani che presenterà l’archivista diocesana dr. Katia Pizzini

Per seguire il Convegno online è necessario registrarsi lasciando il proprio indirizzo di posta elettronica per ricevere le informazioni su come collegarsi alla diretta streaming.

Il Webinar fa parte del ciclo di Webinar a “rete”, diluito nel tempo da ottobre 2020 fino alla sesta edizione della Settimana della Cultura digitale (3-10 Aprile 2021).

Un ciclo di Webinar settimanali per affrontare i temi attinenti al Patrimonio culturale e la Convenzione di Faro nell’era digitale, declinati attraverso le sensibilità e le esperienze delle comunità scientifiche e educative di riferimento del Network dell’Associazione internazionale DiCultHer.

Siamo convinti che la piena adozione di questa Convenzione non può rappresentare che una grande opportunità per le Comunità scientifiche, educative e le comunità patrimoniali, per i processi di partecipazione e presa in carico dei patrimoni, per il rafforzamento della dimensione collettiva e delle pratiche di salvaguardia e valorizzazione dei patrimoni culturali condivisi dalle comunità, dall’associazionismo, dai gruppi informali dalla Scuola.

L’intero ciclo è descritto nella pagina https://www.diculther.it/webinar-settimanali-sulla-convenzione-di-faro-ottobre-2020-aprile-2021

Il Webinar sarà trasmesso anche in Streaming nel Canale DiCultHer di YouTube a partire dalle ore 15:30 del 4 dicembre 2020.