Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Italia Nostra Campobasso organizza al Circolo Sannitico una settimana di eventi (2 – 8 maggio 2022)

La settimana del Patrimonio, indetta da Italia Nostra, che quest’anno ha per titolo “Italia salvata e da salvare”, ha lo scopo di focalizzare l’attenzione sulle azioni e sulle lunghe battaglie intraprese a difesa del Patrimonio Culturale, alcune vinte ed altre no, di cui i cittadini non sempre sono a conoscenza, nonché di richiamare l’attenzione sui Beni cosiddetti “minori”, di cui è necessario prendersi cura per non cancellarne la memoria storica. 

Italia Nostra Campobasso, socia della nostra Associazione, in occasione della campagna nazionale, ha organizzato:

  • Una mostra fotografica, raggruppando Beni (archeologici, storici e paesaggistici) del territorio, soprattutto della provincia di Campobasso, su cui la sezione ha rivolto la sua azione e Beni che presentano criticità su cui orientare l’azione futura, con lo scopo di promuovere una maggiore sensibilità verso la tutela del Patrimonio Culturale, finalizzando l’azione alla conoscenza dei principi della Convenzione di Faro;
  • Altre iniziative, tra cui la presentazione del dossier “Sentieri culturali per la gestione consapevole del territorio molisano”, curato dalla Sezione di Italia Nostra Campobasso nell’ambito del Progetto nazionale “Alla ricerca dei Beni comuni”, sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, riunendo in un discorso unico Beni materiali e Beni immateriali, allo scopo di mettere in evidenza che alla tutela di un bene e di tutto il contesto in cui il bene è inserito deve concorrere tutta la comunità ed anche allo scopo di sottolineare il valore della memoria storica e l’importanza dell’Educazione per l’acquisizione di competenze utili per operare in modo responsabile.

Potrebbero interessarti anche...