Webinar #126 – 11 aprile 2025 – Cantiere “Bellezza” – Digitale e IA come esperienza estetica: la narrazione

Il quattordicesimo Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 11 aprile 2025 dalle 15:00 alle 16:30 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è il quinto di una serie di 6 incontri a cadenza mensile sul tema “Bellezza e reincanto. Il valore educativo del digitale e dell’IA come esperienza estetica” frutto della collaborazione tra Leggi tutto…

Webinar #125 – 4 aprile 2025 – I dati come strumento di pensiero

Il tredicesimo Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 4 aprile 2025 dalle 15:00 alle 18:00 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è l’ultimo di una serie di 5 incontri inerenti le Certificazioni EPICT (European Pedagogical ICT licence), organizzati a cadenza mensile in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e con l’Associazione EPICT, Leggi tutto…

Webinar #124 – 28 marzo 2025 – Oggetti 3D per il patrimonio culturale dei territori

Il dodicesimo Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 28 marzo 2025 dalle 15:00 alle 18:00 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è il quarto di una serie di 5 incontri inerenti le Certificazioni EPICT (European Pedagogical ICT licence), organizzati a cadenza mensile in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e con l’Associazione Leggi tutto…

Webinar #123 – 14 marzo 2025 – Cantiere “Bellezza” – Sperimentare l’arte tra critica e creatività

L’undicesimo Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 14 marzo 2025 dalle 15:00 alle 16:30 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è il quarto di una serie di 6 incontri a cadenza mensile sul tema “Bellezza e reincanto. Il valore educativo del digitale e dell’IA come esperienza estetica” frutto della collaborazione tra #DiCultHer Leggi tutto…

Webinar #122 – 14 febbraio 2025 – Tecnologia ed esperienza estetica nel Reggio Emilia Approach

Il decimo Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 14 febbraio 2025 dalle 15:00 alle 16:30 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è il terzo di una serie di 6 incontri a cadenza mensile sul tema “Bellezza e reincanto. Il valore educativo del digitale e dell’IA come esperienza estetica” frutto della collaborazione tra Leggi tutto…

Webinar #121 – 7 febbraio 2025 – Costruire percorsi aumentati e mondi virtuali per raccontare il patrimonio culturale dei territori.

Il nono Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 7 febbraio 2025 dalle 15:00 alle 18:00 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è il terzo di una serie di 5 incontri inerenti le Certificazioni EPICT (European Pedagogical ICT licence), organizzati a cadenza mensile in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e con l’Associazione Leggi tutto…

Webinar #120 – 17 gennaio 2025 – Certificazioni EPICT per raccontare il patrimonio immateriale del territorio

L’ottavo Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 17 gennaio 2025 dalle 15:00 alle 18:00 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è il secondo di una serie di 5 incontri inerenti le Certificazioni EPICT (European Pedagogical ICT licence), organizzati a cadenza mensile in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e con l’Associazione EPICT, Leggi tutto…

Webinar #118 – 13 dicembre 2024 – AI come strumento digitale per la scuola: le competenze dei docenti e i syllabi pubblici delle Certificazioni EPICT

Il sesto Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 13 dicembre 2024 dalle 15:00 alle 18:00 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è il primo di una serie di 5 incontri inerenti le Certificazioni EPICT (European Pedagogical ICT licence), organizzati a cadenza mensile in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e Leggi tutto…