Care ragazze, cari ragazzi, anche per questo a.s. 2023-24, #DiCultHer vi SFIDA alla realizzazione di “Romanzi collettivi”.

Care ragazze, cari ragazzi, anche per questo a.s. 2023-24, #DiCultHer vi SFIDA alla realizzazione di “Romanzi collettivi”. Partecipando alla sfida n. 7 di #HACKCULTURA, dal titolo La grande scrittura. Mille mani per una storia, costruirete in team un racconto a partire da un incipit assegnato. La quarta edizione della sfida Leggi tutto…

CULTURA DIGITALE, RELAZIONE, EMPATIA. Paradigmi della nuova rivoluzione industriale.

Questo secondo volume -collettaneo- della linea editoriale Stamen sul Patrimonio Culturale digitale affronta, attraverso un articolato dialogo interdisciplinare, contesti e prospettive nuove della cultura digitale. Si parte dagli aspetti psico-relazionali a livello didattico nel richiamo soprattutto della dimensione empatica applicata a tematiche e contenuti digitali, fino alle riflessioni sulle sperimentazioni Leggi tutto…

XVII PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI

APPUNTAMENTO IL 18 DICEMBRE ALLE ORE 10:00 PRESSO IL MACRO — MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI ROMA PER LA PREMIAZIONE DEL XVII PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI RISERVATO AGLI STUDENTI REGOLARMENTE ISCRITTI ALLE ISTITUZIONI ED AI CORSI ACCREDITATI DEL SISTEMA AFAM. PER INFO: https://www.isiaroma.it/

Da Dedalo a izi.TRAVEL

Comunicare e disseminare i contenuti della ricerca umanistica in Dirium_Uniba Appuntamento a lunedì 13 novembre, presso l’Aula ‘Leogrande’ del Centro Polifunzionale Studenti a Bari, per la presentazione del progetto UniBArte – Dedalo!! Da Dedalo a izi.TRAVEL. Comunicare e disseminare i contenuti della ricerca umanistica in Dirium_Uniba Organizzato da Andrea Leonardi Leggi tutto…