TUTTI IN GITA a Pesaro, città Capitale Italiana della Cultura 2024 con CodyTrip, dal 26 e 27 marzo 2024.

Ma che cos’è CodyTrip anzitutto? CodyTrip è un’avventura coinvolgente, un’esperienza formativa da vivere con la propria classe e la propria famiglia alla scoperta di luoghi, tradizioni, persone e saperi. CodyTrip usa in modo originale e semplicissimo le tecnologie digitali e l’immaginazione per colmare le distanze e permettere a tutti di partecipare attivamente, interagendo Leggi tutto…

“ARte Italiana Challenge”. 🎨 Immergiti nel cuore della cultura italiana! 

L’incubatore The Hive e l’Istituto Pantheon Design & Technology ti invitano a partecipare ad “ARte Italiana Challenge”, una sfida lanciata ai partecipanti per trovare risposte creative e innovative alla necessità di valorizzare e raccontare il patrimonio artistico culturale delle nostre città, in particolare Roma e Milano, attraverso esperienze immersive come app, wearable, soluzioni tecnologiche, video Leggi tutto…

SAVE THE DATE 15-16 febbraio. Presentazione Atlante digitale per la Storia Marittima della Sardegna (ASMSA)

Il 15 e16 febbraio 2024, presso l’Aula Magna Motzo dell’Università degli studi di Cagliari, Campus Sa Duchessa verrà presentato ’Atlante digitale per la Storia marittima della Sardegna (ASMSA). L’Atlante digitale per la Storia Marittima della Sardegna (ASMSA) è un progetto di ricerca dell’Università degli Studi di Cagliari finanziato con progetto competitivo Fondazione Leggi tutto…

Appuntamento dal 06.02 al 26.02 2024 per il Corso “La trasformazione dell’educazione”

Per informazioni ltramontin@ashoka.org ID Scuola Futura 230132 Il corso si pone l’obiettivo di riprendere il dibattito nazionale e internazionale sulla leadership educativa, in un’ottica d’innova-zione digitale, e di fornire ai/alle partecipanti alcuni strumenti utili da poter utilizzare autonomamente per scoprire e sbloccare il potenziale changemaker (di attori di cambiamento) dei Leggi tutto…

SAVE THE DATE: “DIGITAL HISTORY. METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA IN AMBIENTE DIGITALE”. WEBINAR 9 FEBBRAIO E 1°MARZO 2024

Coordinamento scientifico a cura di Salvo Spina, Dipartimento Scienze umanistiche, Università degli Studi di Catania. IL CANTIERE “DIGITAL HISTORY” si propone come riflessione epistemologica sui paradigmi e lo statuto della Storia. Il digital turn impone un dibattito-dialogo, al fine di ridefinire le prospettive della ricerca umanistica, la quale, proprio nel settore Leggi tutto…

CHAIN  – CULTURAL HERITAGE ROUTES. SAFEGUARDING, PARTICIPATION, SUSTAINABLE DEVELOPMENT. (CATANIA, 27-29 FEBBRAIO 2024)

APPUNTAENTO A CATANIA DAL 27 AL 29 FEBBRAIO 2024 PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CHAIN  – CULTURAL HERITAGE ROUTES. SAFEGUARDING, PARTICIPATION, SUSTAINABLE DEVELOPMENT.     CHAIN  è un progetto nato dal Dottorato in Scienze per il Patrimonio e la Produzione Culturale (Università degli Studi di Catania) per far dialogare ricercatori, operatori Leggi tutto…

“CANTIERE RAGAZZE DIGITALI”: fare, narrare, riflettere, trasformare.

Attuazione del gender mainstreaming (GM) nelle Istituzioni scolastiche Executive Summary L’obiettivo dell’iniziativa è quello di avvicinare le nostre studentesse alla “Cultura Digitale“, intesa come consapevolezza ampia di cosa rappresenti oggi l’innovazione digitale e di come essa possa essere una opportunità per “guardare là dove sorge il sole” del loro futuro, Leggi tutto…