Nel quindicesimo Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 2 maggio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 la prima giornata della settima edizione della Rassegna dei prodotti digitali realizzati dalle scuole sui temi della Cultura Digitale “Raffaello De Ruggeri”.
Le altre due giornate si terranno venerdì 23 maggio e venerdì 30 maggio 2025.
Nel corso della settima Rassegna saranno presentati da parte dei singoli Team scolastici i progetti e prodotti culturali digitali conseguenti la partecipazione alle SFIDE di #HackCultura2025, l’Hackathon delle studentesse e degli studenti per la titolarità culturale.
I video delle ultime 4 edizioni della Rassegna sono visibili nel canale YouTube di DiCultHer alla pagina Playlist della Rassegna .
Una RASSEGNA per dare voce e attenzione al protagonismo del nostro sistema scolastico e alle studentesse e studenti nostri ragazzi che hanno raccolto le sfide sottese ad #HackCultura2025,
DiCultHer ha dedicato la Rassegna dei prodotti digitali realizzati dalle Scuole italiane sui temi della Cultura digitale a Raffaello De Ruggieri, punto di riferimento culturale nel Mezzogiorno d’Italia e non solo, per sostenere e realizzare quel protagonismo dei nostri giovani sui temi della Cultura digitale dal titolo NOVA MAGNA GRAECIA: L’OCCASIONE DIGITALE PER LA CULTURA E IL MEZZOGIORNO D’EUROPA. In questa pagina si può trovare la descrizione completa delle motivazioni e delle finalità della Rassegna.
Programma del Webinar
Introduce:
- Carmine Marinucci, Presidente #DiCultHer
Modera
- Giovanni Piscolla, Direttore #DiCultHer
Presentazione delle narrazioni digitali realizzate dai Team scolastici guidati da:
(programma in progress)
- Luigia Palumbo – IC Papa Giovanni XXIII-Capozzi-Galilei – Valenzano (BA)
- Cecilia della Torre – Istituto Marcelline Tommaseo – Milano
- Federica Franchi – Liceo “Salvatore Quasimodo” – Magenta (MI)
- Antonietta Di Giuseppe – IC Suisio – Suisio (BG)
Certificazione della partecipazione al Webinar
La certificazione della partecipazione al Webinar sarà resa disponibile, gratuitamente, esclusivamente a coloro che si iscriveranno su Eventbrite. Le indicazioni su come ottenere il Badge digitale verranno inviate all’indirizzo di posta elettronica utilizzato per l’iscrizione nel corso dei 15 giorni successivi al Webinar.
Per partecipare al Webinar
Per seguire il Webinar su piattaforma Zoom è necessario registrarsi nel Modulo seguente. Le informazioni su come collegarsi alla piattaforma Zoom per seguire il Webinar saranno inviate alla sua mail nel giorno del Webinar e sono contenute anche nella conferma d’ordine inviatale da Eventbrite subito dopo la registrazione.
Diretta su YouTube
Il Webinar sarà trasmesso anche in Streaming nel Canale DiCultHer di YouTube a partire dalle ore 15:00 del giorno 2 maggio 2025.