Roma, 26 novembre 2024

Assegnato oggi il Premio Speciale #DiCultHer dello Smartphone d’Oro 2024 di P A Social, al laboratorio di Comunicazione Comm To Action.
Lo Smartphone d’Oro rappresenta oggi uno dei premi più autorevoli nel panorama nazionale, dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche, ideato e curato dall’Associazione PA Social
Il laboratorio di Comunicazione Comm To Action, a cui è stato conferito il premio speciale #DiCulther, è una giovane e promettente realtà bolognese, nata all’interno dell’insegnamento di Comunicazione d’Impresa del Corso in Scienze della Comunicazione dell’Università di Bologna

Un Laboratorio costituito da studenti, laureandi e neolaureati, coordinati dal docente di Comunicazione d’Impresa, che sviluppa progetti di comunicazione e relazioni pubbliche, affiancati da mentors, selezionati tra professionisti del settore.
“Oggi celebriamo il talento e l’impegno di un gruppo di giovani straordinari: docenti e studenti di Scienze della Comunicazione di Bologna, protagonisti e vincitori dello Smartphone d’Oro attribuito da #DiCultHer, ha sottolineato il Presidente #DiCultHer, Carmine Marinucci.

Il loro progetto è molto più di un semplice lavoro: è un esempio concreto di come creatività, competenza e passione possano intrecciarsi per dare vita a idee innovative che hanno un impatto reale.
In un mondo sempre più complesso e interconnesso, la capacità di comunicare in modo efficace e consapevole è una risorsa fondamentale. Questi ragazzi hanno dimostrato che le nuove generazioni non solo comprendono l’importanza di questa sfida, ma sono pronte a guidarci verso un futuro in cui la comunicazione diventa un motore di cambiamento positivo.
Voglio sottolineare, ha ribadito Marinucci, quanto sia importante dare spazio e riconoscimento ai giovani. Sono loro, con le loro idee e la loro energia, i veri custodi e costruttori di un domani che possiamo solo immaginare.
Grazie a loro, oggi abbiamo una nuova prova di quanto il digitale possa diventare un veicolo per raccontare storie, per connettere le persone e per costruire ponti tra mondi, culture e generazioni.
A voi, studenti, va il nostro applauso, non solo per la vittoria, ma per l’esempio che state dando a tutti noi. Continuate a credere nei vostri sogni e a usarli per trasformare la realtà.
Carmine Marinucci