DI D. Paul Schafer, Founder and Director World Culture Project

Un libro quello di D. Paul Schafer come un’esplorazione dell’importante risveglio culturale in corso nel mondo, che apre le porte ad una nuova un’epoca. Sin dalla giovinezza, Schafer è stato affascinato dal viaggio di Marco Polo lungo la Via della Seta e ha sognato che tutti potessero vivere una simile avventura culturale. Dopo decenni di ricerca e studio sulla cultura e sulle culture, Schafer sostiene che la cultura, vista come un insieme complesso e totale di modi di vivere, costituisca il vero fondamento dell’esistenza umana e della comprensione del mondo. Egli crede che il risveglio culturale attuale possa portare a un’epoca caratterizzata da pace, armonia, felicità, sostenibilità, benessere ed equità. Schafer invita i lettori a considerare la necessità di un cambiamento di prospettiva per affrontare le sfide globali attuali, come il cambiamento climatico e le crisi socio-politiche.
Nel libro, l’autore esamina la vasta gamma di culture esistenti nel mondo e propone un percorso per aprire le porte ad una nuova epoca e di passare dall’attuale era economica a una futura era basata sulla cultura per raggiungere gli obiettivi di equità, sostenibilità e armonia.
Contents
Preface . . . vii
- Reading the Signs and Setting the Stage
- Culture as the Centrepiece of People’s Lives
- Children, Parents, Homes, and Families
- Communities, Schools, and Education
- Towns, Cities, and Regions
- Countries, the World, the Universe, and the Cosmos
- Behaviour and Ways of Life of Other Species
- The Cultural Interpretation of History
- The Centrality of Cultural Development and Policy
- Opening the Doors to a Cultural Age
- Harmonizing Crucial Cultural Relationships
- Cultivating Spirituality and Compassion
- Living in a Cultural Age
- A Tale of Two Ages
