Prima di procedere alla compilazione del modulo di presentazione dell’idea per Piazza Europa per la III edizione del concorso “Crowddreaming: i giovani co-creano cultura digitale”, si consiglia di leggere la presente guida alla compilazione.

Denominazione dell’Istituto

Denominazione completa dell’istituto. In caso di scuole appartenenti a istituti comprensivi, indicare entrambe le denominazioni.

 

Nome e cognome del docente di riferimento

Nome e cognome del docente che ha effettuato l’iscrizione al concorso.

E-mail del docente di riferimento

E-mail del docente che ha effettuato l’iscrizione al concorso. E’ sconsigliato, ma accettabile indicare una casella dell’istituto di appartenenza. Si prega invece di non indicare caselle di PEC. La posta elettronica non sarà utilizzata per comunicazioni ufficiali e l’adozione di una PEC potrebbe causare il respingimento di messaggi provenienti dalle caselle di posta dello staff. Ad ogni modo, la posta elettronica sarà usata solo come canale di comunicazione di riserva, dopo un primo messaggio di benvenuto.

 

Account Telegram del docente di riferimento

Telegram sarà l’unico canale di assistenza e collaborazione previsto per i partecipanti al concorso, come è già stato per la precedente edizione.

Telegram è una applicazione di messaggistica gratuita, presente su tutte le piattaforme mobili e fisse, molto attenta al rispetto della privacy degli utenti e dotata di numerose funzionalità utili. Per installarlo è sufficiente visitare l’App Store, il Play Store o il sito di Telegram.

Sfida accettata

Questo campo richiede di selezionare una delle due sfide proposte dal bando di concorso.

Descrizione dell’idea

Questo campo è il più importante ai fini della valutazione dell’idea e la sua selezione per la fase finale del concorso.

Nella maniera più concisa possibile il docente deve spiegare:

  1. Quale sia l’elemento o quali siano gli elementi culturali oggetto dell’elaborazione da parte dei ragazzi per la risposta alla sfida prescelta.
  2. Quale sia l’obiettivo che si vuole perseguire con il proprio elaborato relativamente all’elemento prescelto. Per esempio: se ne vuole narrare la storia che lo ha portato ad avere un valore interculturale? Si vuole descrivere come ha cambiato il pensiero, la cultura o la quotidianità della comunità che lo ha accolto? Si vuole esaminare il suo potenziale ancora da realizzare? Sono solo alcuni esempi tra le tante domande pertinenti, alle quali l’elaborato degli studenti potrebbe dare risposta.
  3. Quale sia la tesi che gli studenti vogliono sostenere coerentemente all’obiettivo che si pongono. Sempre e solo a titolo di  esempio, la storia della propagazione in Europa di un elemento della propria cultura locale, potrebbe essere finalizzata a dimostrare la tesi dell’esistenza di alcuni valori universali riconosciuti da tutti o al contrario voler evidenziare il ruolo del caso nella creazione di connessioni tra culture e popolazioni.
  4. Quali siano lo stile e il tono della narrazione contenuta nell’elaborato: divulgativo con toni misurati? emotivo con toni drammatici? leggero con toni ironici?
  5. Qualsiasi altro elemento ritenga possa essere utile ai tutor per valutare il valore e l’originalità dell’idea proposta.

Non è stato imposto un limite di caratteri, ma si consiglia:

  1. di non superare i 3.000 caratteri;
  2. di scrivere il testo su un editor o elaboratore di testi e solo quando è definitivo di incollarlo all’interno del campo.

Formato del lavoro proposto

Selezionare tutti i formati che saranno presenti nel proprio elaborato. Sono categorie abbastanza generali che sono utili ai tutor essenzialmente a fini di pre-catalogazione delle proposte. Il campo successivo permette poi di dettagliare meglio cosa si intenda realizzare in effetti. Sia una sinfonia ispirata all’interculturalità europea che una intervista in voce a una classe di bambini ricadono entrambe sotto la voce audio.

Tutte le opzioni sono auto-esplicative, ma le varie “collezioni” richiedono un chiarimento. E’ possibile presentare come elaborato anche ricerche di materiali. Riprendendo un esempio precedente, la storia della propagazione di un elemento culturale locale all’estero potrebbe essere raccontata tramite una raccolta di foto, di interviste o di video di emigranti. In quel caso è appropriato scegliere la voce “Collezione di…”.

Informazioni addizionali sul formato

Questo campo svolge due funzioni importanti:

  1. si deve fornire una caratterizzazione precisa del formato proposto. Per esempio, un video potrebbe essere un corto narrativo, un video-post divulgativo, un video-clip musicale. Un testo potrebbe essere una poesia piuttosto che un racconto breve o uno slogan pubblicitario per campagne di sensibilizzazione. E così via.
  2. si deve fornire una idea complessiva del prodotto che si vuole elaborare. Per esempio, nel caso di un video potrebbe essere utile indicare l’articolazione in scene (almeno quelle principali) e lo stile di montaggio che si vuole utilizzare (da video-clip, stile divulgativo, lento, frenetico…).

Nome e cognome dell’eventuale secondo docente

Ogni proposta può essere sostenuta da al massimo due docenti. Nel caso, del secondo docente è sufficiente inserire nome e cognome in questo campo.

Note addizionali

Questo è lo spazio dove aggiungere qualsiasi altra informazione che riteniate utile per la valutazione, inclusi link a materiali supplementari su web.

Eventuali quesiti possono essere rivolti allo staff attraverso la casella di posta elettronica  ccd2018@crowddreaming.academy o sul canale Telegram @CCD2018.

Categorie: CONCORSO