#DiCultHer

Associazione Internazionale per la promozione della Cultura Digitale “Dino Buzzetti”

Durante la depressione degli Anni Trenta ai giovani si chiese di costruire con pala e piccone le autostrade e i ponti: le infrastrutture per lo sviluppo dell’economia del ventesimo secolo. Per superare la crisi attuale ai giovani si chiede di costruire contenuti digitali a disposizione di tutti: le infrastrutture per lo sviluppo dell’economia del ventunesimo secolo.

Per aiutare i giovani in questo compito è nata #DiCultHer

“Il punto a cui tengo, a proposito del digitale, è combattere l’idea del “basta un click”, proprio perché, per creare nuova conoscenza …. occorre essere ben consapevoli del processo di elaborazione dell’informazione che con quel click si mette in moto. Creare nuova conoscenza richiede impegno e riflessione, tutto il contrario del trovare tutto pronto con un semplice click.” D. Buzzetti 2022

Aggiornamenti

Gli ultimi aggiornamenti da Diculther

AI HUB CULTURA

Un componente attivo dell’unità nella diversità L’ecosistema AI #DiCultHer si fonda su vari AI HUB federati e sulla DiCultHer Academy. Ogni HUB ha una sua specificità, ma tutti concorrono a un unico obiettivo: trasformare l’intelligenza Leggi tutto

Il nuovo AI HUB DiCultHerAI

Tecnologie educative avanzate per accompagnare lo studio, la progettazione e la riflessione critica Nell’ambito delle iniziative promosse dalla rete DiCultHerAI, sono ora disponibili TRE nuovi strumenti a supporto delle attività formative e progettuali nel campo Leggi tutto

Tutor AI DiCultHerAI

⚠️ Quali sono i limiti? Il Tutor AI: ℹ️ Avviso importante 🔧 Il Tutor AI DiCultHerAI è uno strumento sperimentale, progettato per affiancare studenti, docenti e operatori culturali nel percorso di #HackCulturaAI2026.📚 Le uniche fonti Leggi tutto

CALL FOR PROPOSAL

TG CULTHER Valorizzazione delle eccellenze scolastiche, universitarie, degli Enti di Ricerca e delle organizzazioni culturali nell’uso pedagogico del digitale in ambito culturale «Ogni scuola, università, istituzione culturale ha una storia da raccontare. Una storia fatta Leggi tutto